CAMPIONATO ITALIANO E-BIKE ENDURO E COPPA ITALIA 2025
ROUND #4 MONSUMMANO TERME (PT) – 18 MAGGIO 2025
Report Time – unitamente all’europeo in prova unica, si è corso questo fine settimana la quarta prova del Campionato Italiano EBIKE Enduro By FMI, con l’organizzazione curata dal Moto Club Chiusdino, in stretta collaborazione con il Team Jk di Riccardo Boschi.
La gara, partita dalla centralissima piazza Giusti, dove si sono tenute anche le premiazioni presenziate dalla Sindaca, Dr.ssa Simona De Cara, si è sviluppata su due giri, per un totale di oltre 34 KM; due anche le prove speciali (che ripetute alternativamente in tutto sono diventate sei): la prima di circa 1,6 KM, la seconda una URBAN TRACK di 1,7KM, partita dal centro di Monte Vettolini. Come consuetudine, le due categorie Coppa Italia hanno avuto il percorso dedicato.
Per l’Assoluta, cambiano gli scenari ma non il copione, con Andrea Garibbo (Haibike – Xrider) in vetta con ampio margine davanti a Tommaso Bianchetti (Specialized – Numero 57), che ha avuto il merito di aggiudicarsi con 62 centesimi di vantaggio la PS2 (Urban Fast Power) di Monte Vettolini; si conferma terza forza di giornata e di campionato Andrea Lucchini (Mondraker – MC Versilia Corse). Appena fuori dal podio, per soli 4” complessivi, finisce Eric Anselmo (Thok – La Guardia), quinto Filippo Colarusso (Specialized – MC Torre della Meloria).
In Campionato, domina pienamente il ligure Garibbo con 80 punti, secondo Bianchetti con 68, terzo Lucchini con 56, quarto Anselmo con 49, quinto Colarusso con 44 punti.
Ma veniamo alle posizioni in classifica generale nelle varie categorie dopo questo quarto round, mentre al LINK a piè di pagina potrete consultare i risultati completi di tutte le gare.
EW – classifica di giornata ancora nel nome di Matilde Bianchetti (Specialized – MC Numero 57), davanti a Sara Senini (Specialized – MC RS77); terza la new entry stagionale, Giulia Maccioni (Specialized – Empoli Racing). Appena fuori dal podio di giornata finiscono Cinzia Oliva (Propain – MC Versilia Corse) e Isabella Bergonzo (Orbea – Versilia Corse).
In campionato Bianchetti si trova a bottino pieno con 80 punti, seguita da Senini con 68; doppio il gradino per la terza piazza del podio prima di Cervinia, con Bergonzo e Oliva che le vede appaiate a quota 54 punti. Quinta, con una sola bella prestazione si inserisce Maccioni a 15 punti.
E1 – si aggiudica la giornata toscana Filippo Colarusso (Specialized – MC Torre della Meloria), davanti a Enrico Giambruno (Mondraker – Della Superba) che accusa un distacco di soli 16”, terzo chiude Andrea Peruzzi (Specialized – Empoli Racing).
In Campionato si conferma Colarusso con 77 punti, seguito da Giambruno con 58, terzi ex aequo con 41 punti Mirko Rodondi (Rockmountain – Giallo 23 Young).
EJ – Tommaso Bianchetti (Specialized – MC Numero 57) vince ancora con margine. In seconda posizione nella gara toscana finisce Christian Buniva (Cannondale – Versilia Corse), un atleta che, quando è presente, fornisce ottime prestazioni. Terzo di giornata Matteo Paganoni (Fulgur Polini – Lumezzane).
In virtù di quattro successi pieni, Bianchetti guida la provvisoria con 80 punti, seguito da Paganoni con 64; l’ultimo gradino del Podio è rimasto nelle mani di Mattia Nucci (Specialized – MC Numero 57), con 34 punti, quinto classificato a Monsummano.
EM – giornata virtuosa e vittoriosa, tra le altre, anche quella di Eric Anselmo (THOK – La Guardia), che chiude con oltre un minuto di vantaggio su Marco Vincenzi (THOK – La Guardia) e Diego Calistri (Haibike – Versilia Corse).
In Campionato comanda nettamente Anselmo con 80 punti al suo attivo, mentre per i restanti due gradini del podio la classifica si accorcia: secondo Calistri con 58, terzo Vincenzi con 56 punti.
ES – ancora una classifica dove svetta il nome di Andrea Garibbo (Haibike – MC X Rider) che si è portato “a casa” anche la prova toscana, davanti ad Andrea Lucchini (Mondraker – MC Versilia Corse) e Mirko Marcucci (Specialized – MC Numero 57).
la classifica generale è ovviamente comandata a punteggio pieno da Garibbo con 80 punti, seguito da Lucchini a quota 68, terzo Nicolas Puma (Specilized – La Guardia) a quota 42 punti, quarto di giornata a Monsummano.
EV – ancora una bella prestazione vincente per Stefano Rota (Fulgur Polini – MC Lumezzane), che ha chiuso davanti a Michele Civelli (Amflow – Versilia Corse) e Andrea Rocchi (Fulgur Polini – La Guardia). In Campionato si conferma leader Rota con 77 punti, davanti a Civelli che ne conta 58, terzi ex aequo Vittorio Cavallo (THOK – La Guardia) e Rocchi, entrambi a quota 39 punti.
EU – nella classe giovani, classifiche fotocopia per giornata e campionato. A Monsummano ha vinto Filippo Minicucci (Specialized – MC Numero 57), che gli ha valso la testa della provvisoria con 65 punti, secondo è giunto Nicolo’ Marcucci (Specialized – MC numero 57) che con 64 punti acquisiti si affianca al leader di campionato ad una sola lunghezza di distanza; Terzo Riccardo Nulli (Specialized – MC Numero 57) che ha chiuso Monsummano con zero punti e rimane a quota 53.
EOP – Giuseppe Vigani (Talaria – MC Lago d’Iseo) bissa la vittoria di gara #3 e si conferma in vetta della provvisoria con 77 punti, seguito da Gianluigi Rudelli (SWM – MC RS 77) con 45 punti, e Paolo Sottosanti (SWM – MC Sebino Camuno) a quota 32, entrambi assenti a Monsummano.
E 250 – ancora una terza posizione di giornata per Andrea Sassoli (EXEPT – MC Fast Team), che gli vale comunque la leadership di campionato con 67 punti, tallonato nella generale con 60 dal vincitore di Monsummano, Christian Romano (Fulgur Polini – M.A.S.T).
Secondo di giornata in terra di toscana troviamo l’ottimo Davide Burini (Polini/Polini – Lumezzane), mentre terzo di giornata ha chiuso Marco Lumachi (Giants – MC Castiglione F.no Fabrizio Meoni), prestazione che lo conferma sull’ultimo gradino del podio anche nella generale, a quota 49 punti.
Passando alle classifiche delle classi di Coppa Italia, nella combattuta ECI1 si è imposto Alessandro Nobile (Mondraker – MC Ponte Dell’Olio), davanti a Francesco Modenesi (Haibike – Ponte dell’Olio).
Classifica generale corta, con 69 punti per Nobile, seguito a sole quattro lunghezze (65 punti) da Modenesi; staccatissimi in terza posizione con 20 punti Giampietro Franchi e Marchesi.
Nella ECI2, vittoria di misura di Alberto Segala (Fulgur Polini – Lumezzane), su Mirco Motto (Amflow – Versilia Corse) e Gabriele Racagni (Lapiere – MC RS 77).
Racagni si conferma comunque alla guida della generale con72 punti, seguito da Motto con 66 e Francesco Sinigaglia (Mondraker – MC RS 77) con 46 punti, giunto quarto a Monsummano.
Per quanto attiene le Squadre, i risultati di Monsummano hanno strinto le maglie sulla testa della generale, guidata ancora dal MC RS77 con122 punti ma con sole tre lunghezze di vantaggio su Torre Della Meloria, che si è portato così a 119. Fermo al palo Giocatore D’Azzardo ancora con 49 punti.
Circa le medaglie oro nelle classi dell’europeo, la E1 l’ha conquistata Filippo Colarusso (Specialized – Torre della Meloria), la E2 è stata a panaggio di Christian Romano (Fulgur Polini – M.A.S.T.), la E3 per Andrea Sassoli (EXPT – Fast Team).



Per tutti appuntamento in Valle d’Osta per fine luglio, Week End in cui Breuil-Cervinia ospiterà le ultime due gare del campionato italiano, e assegnerà i titoli della World Cup.
|INFO| – |RISULTATI E CLASSIFICHE|
Che vinca il migliore…. SEMPRE!
#seeyoulater
Rispettate l’ambiente…… #offroadprogreen
Vi aspettiamo in pista!
Per seguire tutte le news dei F.M.I ITALIANO EBIKE ENDURO & CROSS: WEBSITE www.italianoebike.it
Follow all the news from F.M.I ITALIAN EBIKE ITALY ENDURO & CROSS SERIES SITO INTERNET www.italianoebike.it
SOCIAL Media:
I nostri social media (Facebook, Instagram e YouTube) saranno aggiornati LIVE.
Our social media (Facebook, Instagram and YouTube) will be LIVE updated.
Segui l’hashtag
Follow the hashtag
#ITALIANOEBIKE #FEDERMOTO #WeAreFMI #OFFROADPROGREEN
Press Office OffRoad Pro Racing for any further info or request mailto: ilaria.lenzoni@offroadproracing.it
www.italianoebike.it
STAY CONNECTED WITH OFF ROAD pro racing
Copyright © 2025 OffRoad Pro Racing Via Emilia, 488/2 – 55047 Querceta (LU) Tel. +39.0584.85229 – +39.0584.85352