FMI CAMPIONATO ITALIANO MOTOCROSS JUNIOR 2025 BY RACESTORE
20/21 SETTEMBRE FINALE#2, RIOLA SARDO & CHALLENGE YAMAHA bLU cRU
Alla fine di un weekend prettamente estivo e in aggiunta in uno dei tracciati più impegnativi del nostro paese, la sabbia di Riola è sempre un test difficile per tutti, abbiamo avuto la conferma al comando di Corda nei Cadetti e di Dondè negli Junior. Cambio di vertice nelle altre categorie, ora nei Senior è Amali ad essere al comando così come Utech nella 125. Ad Ottobiano il 4 e 5 Ottobre avremo tutti i verdetti di questo bellissimo campionato.
Report Time – Oltre 140 i piccoli talenti che hanno dato fondo a tutte le loro energie per uscire indenni dalla sabbia del tracciato Le Dune di Riola Sardo (OR). Due giorni di caldo estivo hanno aumentato le difficoltà, oggi in tanti sono arrivati stremati al termine delle due manche. La bella notizia è che molti di questi giovani piloti hanno dimostrato che anche su questi tracciati riescono a cavarsela in maniera egregia. Il tutto sotto la splendida regia del MC MX School Riola in collaborazione con altri tre motoclub locali che uniti ai tecnici federali hanno portato a termine il compito senza problemi con la soddisfazione di tutti gli intervenuti. Ma passiamo ora al racconto delle gare.
125 – Gara uno ha visto la bella partenza di David Cracco (KTM – Brogliano) che nel corso del primo giro è stato sopravanzato da Gennaro Utech (TM – Fathers and sons) che ha subito impresso alla gara un ritmo altissimo. Nel corso del terzo giro Utech è caduto lasciando spazio a Cracco ed Andrea Uccellini (Husqvarna – AU 353 Motorsport) che sono stati risucchiati dal giovane siciliano in un paio di tornate. Da li in poi Utech ha preso vantaggio portando la sua TM alla vittoria di manche seguito da un ottimo Andrea Roberti (Yamaha – Pasini racing) autore di una bellissima rimonta così come Riccardo Pini (TM – MCV Motorsport) terzo alla bandiera a scacchi. In quarta posizione è giunto Uccellini seguito da Cracco.
Nella seconda manche dopo l’holeshot Fashionbike di Michael Tocchio (KTM – Porto Vivo) è stato ben presto sopravanzato da Cesar Paine Diaz (Husqvarna – Orbassano racing) che ha guidato la gara per cinque giri. Poi è arrivato Utech che sembrava poter bissare gara uno. Questa volta però un calo fisico ha fatto rallentare il siciliano che è stato sorpassato da Roberti poi andato a vincere d’autorità gara due seguito proprio da uno stoico Utech che ha resistito agli attacchi del suo compagno di team Pini che ha finito terzo. Quarto posto per Uccellini che ha preceduto proprio Paine Diaz.
La vittoria di gara due ha permesso a Roberti di vincere l’assoluta, seppur a pari punti con Utech, e di salire sul gradino più alto del podio affiancato proprio da Utech secondo e da Pini terzo.
Gennaro Utech è così la nuova tabella rossa della 125 con 780 punti, segue Pini con 760 e terzo Uccellini con 660.
Nel Challenge Yamaha Blu Cru al comando è ora Andrea Roberti con 580 punti seguito da Yuroi Lombardo a 273 punti e terzo Michael Conte con 269.
SENIOR 85 – Anche in questa occasione è stato Cristian Amali (KTM – ZPM Racing Pardi Royal Pat) a dare una lezione a tutti anche sulla sabbia. Due vittorie clamorose che hanno messo in chiaro una bella differenza su questo terreno tra lui e tutti gli altri. Nella prima manche Amali è stato autore di una rimonta impressionante dalle ultime posizioni che lo ha portato a raggiungere ed a sorpassare Pietro Riganti (Husqvarna – Gorlese Mario Colombo) a quattro giri dal termine imponendo un ritmo insostenibile per tutti. Al terzo posto Antony Montoneri (KTM – ZPM Racing Pardi Royal Pat) che ha preceduto un altro pilota del Pardi racing, Liam Pichler (Husqvarna – Berbenno Pardi Royal Pat KTM). Quinto posto per Alex Novak (KTM – Dirtbike racing team).
Gara due ha visto di nuovo davanti Riganti che conquistata l’holeshot Fashionbike ha guidato la gara per i primi sette giri. Poi è arrivata la “tempesta di sabbia” Amali che si è preso il comando anche grazie ad un’incertezza dell’avversario conquistando un’altra vittoria di manche. Secondo posto per Riganti che ha preceduto Pichler, Novak e Montoneri.
Sul podio di giornata Amali svetta con la sua doppietta, secondo posto per Riganti e terzo Pichler.
Amali con la seconda doppietta consecutiva riesce a prendere la tabella rossa della Senior con 1000 punti, dopo di lui Montoneri con 920 e Riganti con 868.
Nel Challenge Yamah Blu Cru al comando dopo questa tappa è Thomas Baldi con 302 punti, secondo Francesco Grosso con 171 e terzo Leone Lombardo con 122.
JUNIOR 85 – Questa volta c’è stato un solo protagonista, si tratta di Giacomo Dondè (Gasgas – 3MX team motorsport) che ha fatto sue entrambe le manche con grande autorità dimostrando una velocità sulla sabbia che non ha lasciato spazio agli avversari.
Nella prima manche Dondè ha preceduto un positivo Mauro Musci (Gasgas – Gaerne) mentre in terza posizione ha chiuso Deniele Ferrari (Gasgas – GS Fiamme Oro). Al quarto posto si è classificato Nico Giacobbe (KTM – Lusia) che ha dovuto affrontare un inconveniente prima della partenza che lo ha un po’ limitato. Quinto al traguardo Niccolò Fratacci (KTM – Verolese).
La seconda manche ha premiato Lorenzo Marconi (KTM – Bisso Galeto) per l’holeshot Fashionbike anche se dopo pochi metri è stato passato da Dondè che ha ripetuto il copione di gara uno. Alla bandiera a scacchi dietro di lui Giacobbe, Ferrari, Musci e Francesco Moro (KTM – Brogliano).
Nell’assoluta di giornata a vincere è stato Dondè che è salito sul gradino più alto del podio. Ad affiancarlo Giacobbe e Musci.
Dondè conferma e rafforza la sua tabella rossa con 460 punti seguito da Giacobbe a 365 e da Musci a 310.
Nel Challege Yamaha Blu Cru al comando è ora Thomas Bertacco con 141 punti seguito da Alex Pirona ad 81..
CADETTI 65 – E’ stato un altro dominio di Daniel Corda (KTM – Xtreme) che dopo il duro di Fermo l’ha fatta da padrone anche sulla “sua” sabbia di Riola. In gara uno ha dovuto faticare per vincere la resistenza di un mai domo Brando Danesi (Husqvarna – GS Fiamme Oro), terzo posto per Adriano Carbonara (KTM – Pardi racing SSD R.L. Pardi Royal Pat KTM), quarto per Riccardo Galia (AMCrociati Parma) e quinto Georgi Iliev (Gasgas – Dirtbike racing team).
La seconda manche lo ha visto comandare fina dai primi metri dando spazio per i primi metri ad Iliev autore della holeshot Fashionbike. Dopo l’ennesima cavalcata Corda ha vinto ancora precedendo Carbonara, Galia, Danesi e Pietro Piraccini (KTM – GS Fiamme Oro).
Sul podio è Corda a salire sul gradino più alto, secondo Carbonara e terzo Danesi.
Corda rimane tabella rossa con 480 punti, secondo Danesi con 330 e terzo Galia con 280.





Non rimane che l’ultima finale di Ottobiano il 4 e 5 Settembre per avere i campioni italiani 2025. La pista di South Milano sarà ancora il teatro che assegnerà le tabelle oro coronando così il sogno di tutti i bambini che praticano questo sport. Non vediamo l’ora!
Che vinca il migliore.
Rispettate l’ambiente….SEMPRE!!!
Vi aspettiamo in pista perchè niente è come esserci!
CALENDARIO 2025

Per seguire tutte le news dei CAMPIONATO ITALIANO FMI JUNIOR MX:
Follow all the news from FMI JUNIOR MX ITALY SERIES:
SITO INTERNET – WEBSITE:
www.offroadproracing.it
SOCIAL Media:
I nostri social media (Facebook, Instagram e YouTube) saranno aggiornati LIVE.
Our social media (Facebook, Instagram and YouTube) will be LIVE updated.
Potrete informarVi su tutto quello che riguarda la manifestazione seguendo l’hashtag #JUNIORMX
You can get all the info about the event, by following hasthag #JUNIORMX
STAY CONNECTED WITH OFF ROAD pro racing
Segui l’hashtag
Follow the hashtag
#JUNIORMX
#StayTuned
Press Office OffRoad Pro Racing for any further info or request mailto: ilaria.lenzoni@offroadproracing.it
www.offroadproracing.it