TDR FAENZA REPORT TIME

TROFEO DELLE REGIONI JUNIOR MX RACESTORE SERIES
COPPA DELL’AVVENIRECOPPA ITALIA FEMMINILE JUNIOR 85 UNDER 17
FAENZA  11 – 12 OTTOBRE

La Lombardia vince per il quarto anno consecutivo, Sofia Chermaz vince gara e titolo femminile 85 e Riccardo Ottaviani fa suo il trofeo dell’Avvenire Debuttanti.

Report Time – La Lombardia anche quest’anno fa suo il Trofeo delle Regioni Gianpaolo Marinoni, in una cornice fantastica come quella del 04 Park Monte Coralli di Faenza la regione campione in carica si è fregiata ancora dell’ambito titolo grazie a Leonardo Calandra (125), Pietro Riganti (senior), Edoardo Milano (junior) e Brando Danesi (cadetti). Sul podio il Veneto e la regione ospitante l’Emilia-Romagna, quarta la Sicilia e quinto il Piemonte.

Gare combattute anche nell’ultima prova del campionato italiano femminile 85 dove l’ha spuntata Sofia Chermaz, nel trofeo dell’avvenire Debuttanti Ottaviani ha avuto la meglio su Piccolo Balestra e Federico Leta.

Il weekend quasi estivo ha offerto a tutti i 200 piloti al via le migliori condizioni per gareggiare e il tracciato faentino, col nuovo layout, ha avuto apprezzamenti da tutti, piloti e addetti ai lavori, concludendo nel migliore dei modi questa avvincente stagione dei campionati junior by Racestore.

125 – Paolo Martorano (KTM – Emilia-Romagna) ha vinto entrambe le manche sulla pista di casa, regolando in entrambe le occasioni Leonardo Calandra (Husqvarna – Lombardia) dopo un lungo e acceso duello che ha tenuto il pubblico incollato al tracciato. Edoardo Riganti (Husqvarna – Lombardia) aveva guidato il gruppo nella prima parte di gara-1, ma poi si è dovuto fermare per un guasto tecnico. Al terzo posto in entrambe le manche troviamo Lorenzo Bonino (KTM – Piemonte), autore della pole position ieri, con un passo leggermente inferiore ai primi due. Hanno completato la top-5 in gara-1 Lapo Aglietti (GasGas – Toscana) e Giorgio Verderosa (Husqvarna – Lombardia), mentre in gara-2 sono stati Luca Colonnelli (Husqvarna – Lazio) e Giovanni Ciampi (TM – Emilia-Romagna).

Senior – Pietro Riganti (Husqvarna – Lombardia) si è dimostrato il più veloce della categoria, come una settimana fa sulla sabbia di Ottobiano. Solo una caduta al via di gara-2 gli ha tolto la possibilità di vincere entrambe le manche, ma il suo apporto è stato determinante per la vittoria di squadra con un primo ed un secondo posto, ottenuto con una furiosa rimonta dal fondo del gruppo. Gara-2 che è stata vinta con autorità da Mattia Giovanelli (KTM – Emilia-Romagna), costretto purtroppo alle ultime posizioni nella prima manche per una violenta caduta in un tratto in discesa. Liam Pichler (Husqvarna – Provincia di Bolzano) ha regolato Giacomo Milano (KTM – Veneto) e Filippo Cordioli (Husqvarna – Veneto) nella lotta per la seconda posizione in gara-1. Nella seconda manche, alle spalle del duo velocissimo Giovanelli-Riganti, troviamo Alessandro Coppi (KTM – Lombardia), partito davanti a tutti al via, e Alessandro Ferraro (KTM – Sicilia).

Junior – Nicolò Fratacci (KTM – Liguria) si è imposto in gara-1 con un passo che gli ha permesso di guidare il gruppo per tutti i giri della manche. Alex Pirone (Yamaha – Emilia-Romagna) si è preso il secondo posto proprio negli ultimi metri ai danni di Alberico Palladino (Husqvarna – Campania), con Mauro Musci (GasGas – Lazio) quarto e Lorenzo Marconi (KTM – Veneto) quinto.

Rovesciamenti di posizioni in gara-2 con Mauro Musci (GasGas – Lazio) davanti a tutti, secondo Palladino e terzo Jakob Gampenrieder (Husqvarna – Provincia di Bolzano), di un soffio su Fratacci quarto.

Cadetti – Manche avvincenti e incerte quelle dei cadetti, con una doppietta per Pietro Piraccini (KTM – Emilia-Romagna) che ha regolato in entrambe le frazioni il compagno di squadra Riccardo Galia (KTM – Emilia-Romagna) e Brando Danesi (Husqvarna – Lombardia) che si sono scambiati secondo e terzo posto nelle due manche a breve distanza dal vincitore. Al quarto e quinto posto più staccati i piloti del Veneto Aron Andriolo (GasGas) e Nicolas Benvenuti (KTM).

CLASSIFICA PER REGIONI: 1° LOMBARDIA 34 Pt., 2° VENETO 40 Pt. 3° EMILIA-ROMAGNA 57 Pt.

Sofia Chermaz (Husqvarna – Gaerne) si conferma la mattatrice della prima edizione del campionato italiano femminile 85, vincendo entrambe le manche di Faenza così come aveva fatto a Malagrotta e Ravenna. Nemmeno un errore durante la seconda manche le ha tolto la possibilità di fare bottino pieno, il suo recupero l’ha riportata in testa negli ultimi giri. Sul podio Aurora Valzania (KTM – Crostolo) seconda e Alice dello Sbarba (GasGas – Mr Jump Mx Racing) terza. Vittoria nella junior per Giovanna Corrado (Husqvarna – Pellicorse).

Trofeo dell’Avvenire – Il trofeo riservato ai piloti debuttanti ha avuto due vincitori diversi nelle due manche svolte tra sabato e domenica. Riccardo Ottaviani (KTM – Lazio) ha fatto sua gara-1 conducendo sempre in testa tutti i giri di gara. Alle sue spalle Piccolo Balestra (GasGas – Toscana) e Liam Cavallini (GasGas – Emilia-Romagna). Federico Leta (KTM – Sicilia) invece si è imposto nella seconda frazione distaccando il vincitore della prima manche Ottaviani, secondo, e Piccolo Balestra terzo. Nella prima manche Leta era arrivato secondo al traguardo, ma è stato retrocesso al settimo posto per una penalità.

Il podio finale recita Ottaviani, Balestra e Leta, i primi tre del trofeo dell’avvenire 2025!

Non rimane che ringraziare tutti, dai piloti agli accompagnatori, ai vari comitati regionali ed a tutti gli organizzatori. L’appuntamento va al prossimo anno!

|RISULTATI|

See you later!

Che vinca il migliore.
Rispettate l’ambiente….SEMPRE!!!
Vi aspettiamo in pista!


STAY CONNECTED WITH OFF ROAD pro racing


Segui l’hashtag
Follow the hashtag
#JUNIORMX
#StayTuned
Press Office OffRoad Pro Racing for any further info or request mailto: ilaria.lenzoni@offroadproracing.it
www.offroadproracing.it


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *