CAMP. ITALIANO E-BIKE ENDURO E COPPA ITALIA R#5&6 – 26/27 LUGLIO ‘25
BREUIL – CERVINIA (AO)
CERVINIA: ARRIVANO I PRIMI CAMPIONI 2025 MA SARÀ UN FINALE AL CARDIOPALMO. DOMANI L’ULTIMA TAPPA DELL’ITALIANO FMI E-BIKE ENDURO
Report Time Breuil Cervinia – Semplicemente avvincente. Partiti sotto una pioggerellina sottile e con un sole che a tratti faceva capolino dietro le nuvole, gli oltre 50 piloti della quinta tappa del Campionato Italiano FMI E-Bike Enduro si sono sfidati oggi sulle alpi italiane, a pochi passi dal confine svizzero. Sotto l’attenta direzione del Cervino Ski Paradise tutti i concorrenti hanno affrontato due giri di un circuito magnifico, che la pioggia ha contribuito a rendere ancora più avvincente. Un grip invidiabile e magnifico ha prestato il fianco a un confronto di altissimo livello che in alcuni casi ha stravolto le classifiche di Campionato.
Domani, la sesta e ultima tappa, sarà decisiva e più di qualcuno partirà con un solo punto di distacco dagli avversari anche se la giornata odierna ha regalato già i primi titoli italiani. Con l’assenza di Andrea Garibbo si sono riaperte le classifiche, dall’Assoluta alla Senior e domani Tommaso Bianchetti, ora leader assoluto, potrebbe tentare il colpaccio e portare a casa la vittoria del titolo italiano.
A festeggiare sul podio anche Federico Maquignac, amministratore delegato di Cervinia Spa, Massimo Chatrian, vice sindaco del Comune di Valtournenche, Daniel Herin, responsabile operativo Cervino Spa, l’assessore al Turismo e Sport, Chantal Vuillermoz e il responsabile Marketing di Cervino Spa, Maximilian Noussan: figure preziose e importanti che hanno dato un contributo prezioso al successo della manifestazione, con validità di Coppa del Mondo e Campionato Italiano.
Manolo Morettini e Thomas Oldrati, trasferiti per un weekend dagli Assoluti di Enduro alla E-Bike, non se ne sono stati con le mani in mano e si sono distinti nell’impegno mondiale con Morettini, outsider di qualità, che si è anche meritato la prima posizione nella E250 Open dell’italiano.
Come già accennato nella classifica assoluta Tommaso Bianchetti (Specialized – Numero 57) balza al comando con 81 punti contro gli 80 lasciati da Garibbo. Domani Andrea Lucchini (Mondraker – MC Versilia Corse), attualmente terzo, e vincitore di giornata, potrebbe agguantare la seconda posizione trovandosi oggi a 76 punti complessivi ed Eric Anselmo (Thok – La Guardia) potrebbe aspirare al terzo gradino del podio se riuscisse a terminare l’ultima tappa almeno fra i primi tre.
EW – quinto successo su 5 gare disputate per Matilde Bianchetti (Specialized – MC Numero 57) che stasera conta 100 punti tondi tondi con un vantaggio di 15 lunghezze su Sara Senini (Specialized – MC RS77) oggi seconda, mentre tutto può ancora accadere fra Cinzia Oliva (Propain – MC Versilia Corse) terza a quota 69 – e terza di giornata – e Isabella Bergonzo (Orbea – Versilia Corse) quarta a 67.
E1 – Un magnifico Filippo Colarusso (Specialized – MC Torre della Meloria) ha vinto la quinta tappa togliendosi la soddisfazione di vincere anche una speciale, la seconda del primo giro, ed è già matematicamente campione italiano con 97 punti contro i 73 di Enrico Giambruno (Mondraker – Della Superba) oggi terzo e i 58 di Mirko Rodondi (Rockmountain – Giallo 23 Young) secondo a fine giornata.
EJ – un prudente Tommaso Bianchetti (Specialized – MC Numero 57) concentrato ora anche sulla classifica assoluta ha vinto la tappa di Cervinia e si è aggiudicato così con una giornata di anticipo il titolo nella EJ con 100 punti contro i 79 di Matteo Paganoni (Fulgur Polini – Lumezzane) terzo nell’italiano ma campione nella World Cup. Il titolo di vicecampione italiano però non glielo può più togliere nessuno perché Christian Buniva, secondo di giornata, è terzo di classe ma con un distacco di 32 lunghezze in Campionato.
EM – Eric Anselmo (THOK – La Guardia) mentre sogna il podio dell’Assoluta resta ancorato alla prima posizione di classe, e anche lui con 100 punti è già campione italiano. Diego Calistri (Haibike – Versilia Corse) alle sue spalle in gara oggi e nel campionato non può più insidiarlo perché i punti di differenza sono 25. In compenso Calistri deve fare attenzione a Marco Vincenzi (THOK – La Guardia) oggi terzo che ha soli tre punticini di svantaggio.
ES – La Senior assiste al sorpasso di Andrea Lucchini (Mondraker – MC Versilia Corse) oggi vincitore e attuale leader con 88 punti, mentre l’assente Garibbo resta e resterà secondo con 80 punti visto che Nicolas Puma (Specilized – La Guardia) oggi secondo può contare solo su 59 punti. Ottimo il terzo posto di Cervinia di Mattia Motto.
EV – Quarta vittoria di stagione per Stefano Rota (Fulgur Polini – MC Lumezzane) che con 97 punti è già campione: alle sue spalle oggi Alessandro Gerini e Vittorio Cavallo ((THOK – La Guardia) ) con quest’ultimo terzo assoluto di classe con soli due punti di vantaggio su Gerini, attualmente quarto.
EU – colpo di scena nella classe giovani con Filippo Minicucci (Specialized – MC Numero 57) oggi solo terzo e spodestato dalla prima posizione di classe a favore di Nicolo’ Marcucci (Specialized – MC numero 57) oggi secondo che adesso vanta 81 punti contro gli 80 di Minicucci. Alle loro spalle Nicolò Marchesi che conquista sulle Alpi la sua prima vittoria di stagione portandosi a 61 punti in Campionato.
EOP – Quarta vittoria 2025 per Giuseppe Vigani (Talaria – MC Lago d’Iseo) ormai laureatosi campione italiano con i suoi 97 punti complessivi contro i 62 di Gianluigi Rudelli (SWM – MC RS 77) oggi secondo.
E 250 – A sorpresa il leader Andrea Sassoli (EXEPT – MC Fast Team) resta fuori dal podio oggi ed è costretto ad accontentarsi di una quinta piazza che lo lascia comunque primo ma per un solo misero punticino. Alle sue spalle con 77 punti c’è Christian Romano (Fulgur Polini – M.A.S.T) oggi secondo alle spalle dell’outsider Manolo Morettini. Giuseppe Facchinetti conquista il terzo posto e i suoi primi punti dell’anno mentre il terzo di campionato diventa Davide Burini con un solo punto di vantaggio su Marco Gnassi.
Divertente e combattuta la Coppa Italia, con il leader della classifica 2025 di ECI1 fuori dal podio ma pur sempre in testa seppure per soli 2 punticini : Alessandro Nobile (Mondraker – MC Ponte Dell’Olio) ora ha 82 punti contro gli 80 di Francesco Modenesi (Haibike – Ponte dell’Olio), oggi terzo. Davide Marchesi risale al terzo posto in CI1 grazie alla strabiliante vittoria di oggi davanti a Daniele Gaspare Villa.
Nella ECI2, Gabriele Racagni (Lapiere – MC RS 77) se la dovrà sudare la vittoria domani, dato il terzo posto odierno. Ora comanda con 87 punti ma alle sue spalle c’è un Mirco Motto (Amflow – Versilia Corse) a sole 8 lunghezze – quarto di giornata – mentre Francesco Sinigaglia secondo oggi (Mondraker – MC RS 77) è ora terzo a quota 63 punti. Grande vittoria di giornata di Alberto Segala che risale in quinta nella CI2.
Prosegue indisturbata l’ascesa nella classifica Squadre del MC RS77 che non può, però, ancora cantar vittoria: conduce con 161 punti – vincitore oggi – contro i 152 del Torre Della Meloria. Sarà il sesto e ultimo round, domani, a stabilire il nome del Moto Club vincitore.




|INFO| – |RISULTATI E CLASSIFICHE|
Che vinca il migliore…. SEMPRE!
#seeyoulater
Rispettate l’ambiente…… #offroadprogreen
Vi aspettiamo in pista!
Per seguire tutte le news dei F.M.I ITALIANO EBIKE ENDURO & CROSS: WEBSITE www.italianoebike.it
Follow all the news from F.M.I ITALIAN EBIKE ITALY ENDURO & CROSS SERIES SITO INTERNET www.italianoebike.it
SOCIAL Media:
I nostri social media (Facebook, Instagram e YouTube) saranno aggiornati LIVE.
Our social media (Facebook, Instagram and YouTube) will be LIVE updated.
Segui l’hashtag
Follow the hashtag
#ITALIANOEBIKE #FEDERMOTO #WeAreFMI #OFFROADPROGREEN
Press Office OffRoad Pro Racing for any further info or request mailto: ilaria.lenzoni@offroadproracing.it
www.italianoebike.it
STAY CONNECTED WITH OFF ROAD pro racing
Copyright © 2025 OffRoad Pro Racing Via Emilia, 488/2 – 55047 Querceta (LU) Tel. +39.0584.85229 – +39.0584.85352