EBK_EN_25 – CERVINIA REPORT TIME DAY#2

CAMP. ITALIANO E-BIKE ENDURO E COPPA ITALIA R#5&6 – 26/27 LUGLIO ‘25
BREUIL – CERVINIA (AO)

CERVINIA INCORONA I CAMPIONI ITALIANI E-BIKE ENDURO 2025

Report Time BREUIL CERVINIA – Il sole, caldo e splendente, è arrivato giusto giusto per la premiazione finale della stagione 2025 della E-Bike enduro a sancire la perfetta organizzazione della due giorni, iridata e nazionale. Ancora una volta oggi, il Cervino Ski Paradise ha tracciato le linee di un quadro perfetto dove tutto ha funzionato in modo eccezionale regalando una finale mozzafiato. Quando stamattina alle 9,30 è partita la sesta e ultima tappa del Campionato Italiano FMI E-Bike Enduro, insieme alla Coppa Italia, ben sei categorie erano ancora alla ricerca del campione italiano 2025, compresa l’assoluta. Ed è proprio in questa classifica che la sfida è stata più intensa con Tommaso Bianchetti e Andrea Lucchini più che mai decisi ad aggiudicarsi la vittoria del Campionato. Al momento del via fra i due c’erano 5 punti di differenza e la prima ps così come la seconda, ha visto Lucchini primeggiare davanti a un Tommaso Bianchetti, già campione EJ da sabato, che ha cominciato a reagire solo al terzo settore selettivo. A fine giornata dei sette settori selettivi quattro sono andati a Lucchini, due a Bianchetti e uno a Filippo Colarusso.

Sette, appunto, le prove speciali da affrontare in questo ultimo appuntamento con la EBK, nello splendido comprensorio di Breuil Cervinia oggi baciato dal sole, e sul palco, al momento della consegna delle medaglie FMI di Campionato tutti i vincitori hanno potuto festeggiare la fine di una stagione intensa, cominciata al mare, a Sestri Levante e terminata sulle Alpi, a Cervinia.

Dopo una battaglia al cardiopalmo a fine giornata Andrea Lucchini (Mondraker – MC Versilia Corse) si è imposto su Tommaso Bianchetti (Specialized – Numero 57) e Filippo Colarusso nella sesta ed ultima tappa ma nonostante Lucchini ci abbia provato in tutti i modi è Bianchetti che conquista la medaglia d’oro con due punti di vantaggio, 98 a 96 su Andrea Lucchini: all’assente Andrea Garibbo resta la consolazione della medaglia di bronzo 2025.

EW – Sei vittorie su sei gare per Matilde Bianchetti (Specialized – MC Numero 57) a cui stamattina mancava solo la certezza matematica che è arrivata a fine giornata, con un bellissimo en plein che premia il grande impegno dell’atleta umbra. Alle sue spalle la conferma di Sara Senini (Specialized – MC RS77) medaglia d’argento mentre la battaglia fra Cinzia Oliva (Propain – MC Versilia Corse) e Isabella Bergonzo (Orbea – Versilia Corse) si è conclusa a favore della Bergonzo che terza di giornata ha conquistato anche la medaglia di bronzo per un maggior numero di terzi posti rispetto a Cinzia Oliva.

E1 – Una volta appurato il titolo di campione italiano per Filippo Colarusso (Specialized – MC Torre della Meloria) la battaglia alle sue spalle si è risolta a favore di Mirko Rodondi (Rockmountain – Giallo 23 Young) secondo di giornata e medaglia d’argento per due punti sul bronzo Enrico Giambruno (Mondraker – Della Superba) costretto al ritiro per la rottura della sua E-bike. Terzo di giornata Davide Gandolfo.

EJ – Dalla Junior, già nelle mani di Tommaso Bianchetti (Specialized – MC Numero 57) fin da sabato, non sono arrivate grandi sorprese, quanto piuttosto delle conferme, con Matteo Paganoni (Fulgur Polini – Lumezzane) terzo di giornata e medaglia d’argento nel Campionato. Bella la battaglia fra Christian Buniva e Mattia Nucci separati al momento del via, stamattina, di soli due punti uno dall’altro. Sul podio di categoria, medaglia di bronzo, è salito Christian Buniva oggi secondo.  

EM – Il già campione italiano Major Eric Anselmo (THOK – La Guardia) non si è risparmiato oggi alla ricerca di un podio nella classifica assoluta sfuggitogli fra le dita per un solo punto. A dar vita a una bella battaglia per il secondo posto Diego Calistri (Haibike – Versilia Corse) e Marco Vincenzi (THOK – La Guardia) staccati di tre lunghezze in partenza oggi: a fine giornata Calistri è salito sul secondo gradino del podio davanti a Marco Vincenzi e l’ordine di arrivo della sesta prova 2025 ricalca esattamente la classifica di campionato.

ES – Ormai certo del titolo Senior, Andrea Lucchini (Mondraker – MC Versilia Corse) ha potuto concentrarsi sulla battaglia per l’Assoluta chiusa al secondo posto per soli due punti, mentre l’assente Garibbo resta e resterà secondo con 80 punti visto che Nicolas Puma (Specilized – La Guardia) oggi secondo, e medaglia di brono FMI, non è riuscito ad andare oltre i 76 punti non abbastanza per battere gli 80 di Garibbo, che seppure assente porta a casa, al termine di quattro splendide gare, una medaglia d’argento. Terzo di giornata Mattia Motto.

EV – Consegnata nelle mani di Stefano Rota (Fulgur Polini – MC Lumezzane) la vittoria della Veteran già ieri, la categoria ha vissuto una giornata intensa alla ricerca del vicecampione 2025. Tre i piloti in lizza, contenuti nello spazio di sei punti alla mattina. L’hanno spuntata  Alessandro Gerini e Vittorio Cavallo ((THOK – La Guardia) ) con quest’ultimo terzo assoluto di giornata e medaglia di bronzo: i due hanno chiuso il Campionato con lo stesso numero di punti, 69, ma Gerini, proprio in questi ultime due gare di Cervinia ha conquistato due secondi posti, decisivi per la sua medaglia d’argento 2025.  

EU – Chi si aspettava una battaglia fra Filippo Minicucci (Specialized – MC Numero 57) e Nicolo’ Marcucci (Specialized – MC numero 57) passato in prima posizione per un solo punto al termine della gara di ieri, oggi è rimasto deluso. Stamattina infatti, Minicucci non si è presentato alla partenza per una indisposizione e così Nicolò Marcucci non ha dovuto far altro che gestire il suo vantaggio su Nicolò Marchesi per assicurarsi la medaglia d’oro 2025 per la Under. Nicolò Marchesi con la sua seconda vittoria della stagione per un solo punto scavalca Minicucci e si guadagna una preziosa medaglia d’argento lasciando a Filippo il bronzo.

EOP – Senza storia la gara nella Open con Giuseppe Vigani (Talaria – MC Lago d’Iseo) campione italiano e medaglia d’oro, primo anche oggi davanti a Gianluigi Rudelli (SWM – MC RS 77) secondo sul podio di Cervinia e medaglia d’argento: all’assente Paolo Sottosanti la medaglia di bronzo per la categoria Open.

E 250 – Magnifica la performance di Andrea Sassoli (EXEPT – MC Fast Team) e Christian Romano (Fulgur Polini – M.A.S.T) partiti stamattina con un solo punto a separarli. I due si sono battuti per tutta la giornata ma il ritmo da schiacciasassi di Romano ha tolto a Sassoli ogni speranza. Romano è primo di giornata e medaglia d’oro con 97 punti contro i 95 di Andrea Sassoli medaglia d’argento. Marco Gnassi quinto alla mattina non si è arreso e la sua caparbietà lo ha portato sul terzo gradino del podio di giornata e alla medaglia di bronzo FMI.  

La Coppa Italia ha regalato momenti di suspance per tutto il giorno: in ECI1 Alessandro Nobile (Mondraker – MC Ponte Dell’Olio) ha controllato da vicino Francesco Modenesi (Haibike – Ponte dell’Olio) accontentandosi del secondo posto davanti al suo principale avversario. Fra i due litiganti, si sa, il terzo gode e infatti Daniele Gaspare Villa ha vinto l’ultima tappa 2025: per il Campionato per 4 punti Nobile indossa la medaglia d’oro e lascia a Modenesi l’argento mentre Davide Marchesi grazie alla vittoria di ieri agguanta la medaglia di bronzo.  

Nella ECI2, doppietta di Alberto Segala primo anche oggi a Cervinia, dopo il successo di ieri, con Gabriele Racagni (Lapiere – MC RS 77) terzo ma primo di Campionato. Medaglia d’oro per lui e argento per Mirco Motto (Amflow – Versilia Corse) fuori dal podio oggi con Francesco Sinigaglia secondo oggi (Mondraker – MC RS 77) e bronzo FMI.

Per la classifica Squadre ancora un trionfo per MC RS77 che vince anche questa sesta tappa e con 202 punti complessivi diventa il numero uno 2025. La classifica squadre, al suo esordio quest’anno, si è dimostrata un’idea vincente e con ogni probabilità l’esperienza si ripeterà anche nel 2026. Secondo posto per Torre della Meloria e terzo per Il Giocatore d’azzardo.  


Che vinca il migliore…. SEMPRE!
#seeyoulater
Rispettate l’ambiente…… #offroadprogreen
Vi aspettiamo in pista!


Per seguire tutte le news dei F.M.I ITALIANO EBIKE ENDURO & CROSS: WEBSITE www.italianoebike.it
Follow all the news from F.M.I ITALIAN EBIKE ITALY ENDURO & CROSS SERIES  SITO INTERNET www.italianoebike.it

SOCIAL Media:
I nostri social media (Facebook, Instagram e YouTube) saranno aggiornati LIVE.
Our social media (Facebook, Instagram and YouTube) will be LIVE updated.


Segui l’hashtag
Follow the hashtag
#ITALIANOEBIKE  #FEDERMOTO #WeAreFMI #OFFROADPROGREEN
Press Office OffRoad Pro Racing for any further info or request mailto: ilaria.lenzoni@offroadproracing.it
www.italianoebike.it


STAY CONNECTED WITH OFF ROAD pro racing


Copyright © 2025 OffRoad Pro Racing Via Emilia, 488/2 – 55047 Querceta (LU) Tel. +39.0584.85229 – +39.0584.85352


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *